RADDRIZZAMENTO-FOTO

Naviga:  Menu RENDERING >

RADDRIZZAMENTO-FOTO

Previous pageReturn to chapter overviewNext page

INTRODUZIONE

Il raddrizzamento-fotografico è la procedura che permette di :

raddrizzare una foto (o porzione di essa) , correggendo la deformazione prospettica

calibrare la foto alle dimensioni reali

vettorializzare il risultato, cioè creare le linee vettoriali dei contorni riconosciuti.

 

 

 

La fotogrammetria di raddrizzamento fotografico  è una tecnica di rilievo che permette di acquisire dei dati metrici di un oggetto  tramite l'acquisizione e l'analisi di almeno una foto. Questa tecnica, che fa parte della fotogrammetria architettonica, permette di modificare una fotografia generica in modo da simulare la presa frontale. . L'immagine raddrizzata corrisponde ad un prospetto quando l'oggetto è planare. Per oggetti, come tipicamente quelli architettonici, composti da diversi piani tra loro paralleli sarà necessario scalare differentemente le porzioni giacenti sui vari piani usando misure note a priori.

La tecnica per produrre una immagine raddrizzata sfrutta gli allineamenti orizzontali e verticali e distanze note per determinare l'immagine raddrizzata in scala reale e rappresentazione metrica,

 

La  tecnica  fotogrammetrica non  può sostituirsi  interamente  ai  rilievi  diretti,  ma  può  offrire  un  supporto  geometricamente  obbiettivo e di facile realizzazione.

Condizione necessaria per applicare il raddrizzamento fotogrammetrico è  che l’oggetto della foto sia assimilabile ad un piano, a meno di piccoli scostamenti.

 

L'immagine fotografica è registrata in forma digitale e il raddrizzamento è di tipo analitico.

moduliclip0038

le diverse Foto (fotogrammi) devono ricoprire, per sicurezza, almeno del 60%, nell’ipotesi di prese  normali  in  modo  tale  da  avere  sempre  una fascia in comune fra modelli adiacenti, che ha il doppio scopo di garantire l’assenza di “buchi” nella presa e di avere dei punti oggetto comuni a due modelli successivi.

 

moduliclip0084

 

I  comandi per il raddrizzamento fotografico e restituzione sono attivabili da.

menu MODULI > Raddrizzamento-Fotografico > Definisci trasformazione-prospettica