Disposizione delle Viste nel Workspace

Naviga:  Interfaccia > Viste-2D Viste-3D > Workspace e Viste >

Disposizione delle Viste nel Workspace

Previous pageReturn to chapter overviewNext page

Mostra/Nascondi Testi

I seguenti comandi descrivono come gestire la disposizione delle diverse Viste nel Workspece di ARCHline.

 

hmtoggle_plus1        Ingrandisci Vista - F2

Allarga /Ripristina la Vista attiva a tutto il Workspace.

 

Archline 2015 CAP 02 Interfaccia_img324

Archline 2015 CAP 02 Interfaccia_img325

 

 

2        Il comando Ingrandisci Vista può essere attivato anche con il tastoAl01 0004  dal menu gestione-Vista .

 

hmtoggle_plus1        Disponi Vista in Workspace

Consente di disporre in modo automatico tutte le Viste visibili del progetto nel Workshop, riservando alla Vista attiva uno spazio maggiore (75%) dell'intero workspace.

La dimensione della Vista attiva può essere specificata in menu <Viste-Dimensione Vista attiva > (default 75% )

Al01 0005

 

2        Commando è disponibile anche in menu <Viste  Archline 2015 CAP 02 Interfaccia_img288 Disponi Viste>

 

hmtoggle_plus1        Chiudi Vista

Al01 0006

Selezionando il comando <menu gestione-Viste > Chiudi> CHIUDE la Vista.

La chiusura delle Viste è una procedura in cui è necessario porre attenzione perchè le varie Viste sono correlate tra loro e la chiusura di una Vista può determinare la perdita di dati importanti. Per questo motivo in alcuni casi vengono richieste delle conferme:

 

1.Le Viste non vengono realmente cancellate ma temporaneamente rese NON-VISIBILI, e disponibili nella barra Gestione-Progetto nella seiozne (non -visibili), e da cui possono essere ripristinate.

2.La chiusura di una Vista-2D richiede conferma esplicita. Questo perchè le Viste-2D possono contenere entità architettoniche 2D-3D, e la perdita della loro rappresentazione 2D determina la perdita del modello-3D da esse generata.

3.Deve rimanere almeno una Vista-2D, quindi possono essere chiuse senza limiti le Viste-3D (che generalmente possono essere rigenerate a partire dalla Vista-2D) ma deve rimanere presente nel progetto almeno una Vista-2D.